Com’è possibile garantire uno sviluppo sostenibile dell’ambiente in un epoca in cui esso è così fortemente condizionato dal fattore umano? Perché alcuni progetti che inizialmente raccolgono un forte consenso, tendono in seguito a perdere d’interesse? E come possiamo dunque assicurare efficacia e durabilità ai benefici apportati da un progetto di sviluppo, compatibilmente con le
Uno studio antropologico al servizio dello sviluppo sostenibile ambientale in Etiopia
