Acqua, Educazione, Salute
Storie, notizie, iniziative da CVM – Comunità Volontari per il Mondo

In partenza i corsi per docenti del progetto IPA – Insieme per l’Ambiente
Il progetto “IPA – Insieme per l’Ambiente! Sensibilizziamo le nuove generazioni sulla giustizia climatica” si pone come obiettivo la promozione di azioni a tutti i livelli per combattere gli effetti del cambiamento climatico. In particolare: 1.Accrescere le conoscenze delle giovani generazioni al fine di stimolare la cultura della sostenibilità ambientale

Invitation T0 Bid for Shallow Driling Job
Category: Consultancy and Training Location: Addis Ababa Job Description: CVM – Comunità Volontari per il Mondo (Community of Volunteers for the World) is an International Organization founded in 1978 based in Italy and is re-registered in Ethiopia under the Federal Agency for Civil Society Organizations (ACSO) with registration number 0941 based on the new

Angel, una bella storia di integrazione a Porto San Giorgio
In occasione della “Giornata Internazionale dei Migranti”, vogliamo raccontarvi una bella storia di integrazione e inserimento sociale. Angel, è una ragazza venticinquenne nigeriana, ex-ospite del Progetto Siproimi “Sconfinamenti” di Porto San Giorgio, di cui CVM è uno degli enti gestori. La ragazza, è stata protagonista di un bellissimo percorso

Continua il nostro impegno per i diritti delle lavoratrici domestiche
Siamo a giugno 2020 quando CVM riceve una richiesta di supporto emergenziale dall’Organizzazione Internazionale per la Migrazione e dal Ministero del Lavoro e degli Affari Sociali etiope per ben 649 donne lavoratrici domestiche in condizioni di vulnerabilità, di rientro da Libano ed Arabia Saudita. Ve ne abbiamo parlato in questo articolo, quando, assieme

Corso sui rapporti tra cinema e filosofia “LA VISIONE E L'ENIGMA”
Partirà l’8 gennaio la quinta edizione del corso sui rapporti tra cinema e filosofia intitolata “LA VISIONE E L’ENIGMA”. Quest’anno a causa dell’emergenza Covid ci saranno grandi novità con ospiti di prestigio e un’organizzazione tutta on-line. Si tratta di una sezione “speciale” che fa parte della 26a stagione dell’Associazione

In arrivo due corsi per docenti: "Educazione Civica e Costituzione" e "Cittadinanza Attiva e Sostenibilità"
Dopo il recente successo del corso “EDUCAZIONE CIVICA E COSTITUZIONE: CITTADINANZA E SOSTENIBILITÀ” avviato il 9 dicembre e viste le numerose richieste di partecipazione, abbiamo deciso di replicare l’evento a partire dal 19 gennaio 2021. Abbiamo inoltre previsto di ampliare l’offerta formativa con un corso maggiormente improntato sui temi

Wash Up: i traguardi del 2020
Alessandro, il nostro ingegnere ambientale in Etiopia, ci racconta la sua esperienza ed i risultati ottenuti con il progetto Wash Up nel 2020. Obiettivo principale è promuovere l’accesso all’acqua nelle zone dove non ci sono fonti di acqua pulita e non possono essere garantiti i servizi igienici di base. Attualmente stiamo operando in 8 Woreda identificate

La testimonianza di Jonathan
Direttamente dal sud ci giunge la testimonianza di uno dei nostri neo-volontari, Jonathan, che ad agosto 2020 è atterrato in Etiopia per aiutarci nella realizzazione del progetto Wash Up. Attraverso il racconto dei suoi primi mesi di esperienza, ci catapulta direttamente nella drammatica realtà in cui vivono i bambini delle scuole di Sawla e di altre zone

Selezione candidature bando Time To Care
Si è chiuso il bando Time To Care rivolto ai giovani tra i diciotto e i trentacinque anni che vogliono impegnarsi, per un periodo di sei mesi, in attività di supporto e assistenza agli anziani. Tutte le candidature pervenute via PEC agli enti di riferimento entro le ore 14.00 del 31 ottobre 2020 saranno analizzate secondo il Sistema di Selezione FOCSIV. Estratto

Progetto IPA - Insieme per l'Ambiente! Sensibilizziamo le nuove generazioni sulla giustizia climatica
All’interno progetto “IPA – Insieme per l’Ambiente! Sensibilizziamo le nuove generazioni sulla giustizia climatica” volto a promuovere azioni, a tutti i livelli per combattere gli effetti del cambiamento climatico ed erogato da FOSCIV in collegamento con il MIUR, CVM, Ente accreditato per la formazione del personale docente della scuola

Conferenza Internazionale sul Lavoro Domestico in Tanzania ed Etiopia
LA CONFERENZA INTERNAZIONALE SUL LAVORO DOMESTICO IN TANZANIA ED ETIOPIA IL LUNGO VIAGGIO VERSO LA RATIFICA DELLA CONVENZIONE 189 DELL’OIL CONTINUA Lo scorso 20 ottobre si è svolta online la Conferenza Internazionale “Creazione di una rete di supporto per le lavoratici domestiche in Tanzania e in Etiopia”, nell’ambito dell’omonimo progetto in corso

Senigallia 2020: epilogo della XIV edizione del Seminario Internazionale sull'Educazione alla Cittadinanza Globale
Si è conclusa anche quest’anno un’altra edizione del nostro seminario che, storicamente tenuto a Senigallia, questa volta è approdato online per essere seguito dai piccoli schermi di centinaia di docenti e operatori sparsi per l’Europa. Ad intervenire al XIV Seminario Internazionale sull’Educazione alla Cittadinanza Globale (ECG), sono stati alcuni
➡️ ARTICOLI PRECEDENTI