Acqua, Educazione, Salute
Storie, notizie, iniziative da CVM – Comunità Volontari per il Mondo

L'acqua pulita è vita - cosa abbiamo fatto nel 2020
L’acqua è sin dall’inizio un pilastro delle aree di intervento di CVM, specialmente in Etiopia, dove con le attività del Progetto Wash Up ci stiamo impegnando per implementare tecnologie sostenibili per l’accesso all’acqua potabile e per il miglioramento dell’efficienza energetica nelle comunità locali. Questo progetto, che si sviluppa nell’arco

La tradizione marchigiana delle scarpe in Etiopia
C’è una lunga tradizione, in Etiopia di imprese artigiane che realizzano prodotti in pelle, potendo contare su una delle più grandi popolazioni di bestiame al mondo. Grandi quantità di pellame che vengono esportate in tutto il mondo, creando però poco lavoro e valore aggiunto per il Paese. Il made in Ethiopia nella produzione di scarpe, borse e capi d’abbigliamento

EVENTO: Nuovo Bando di Servizio Civile e testimonianze dei volontari
Il 21 dicembre 2020 è stato pubblicato il nuovo bando per il Servizio Civile. Quest’anno CVM mette a disposizione n.6 posti per i giovani che vogliano fare un’esperienza in Etiopia o in Tanzania nell’ambito di 3 progetti legati allo sviluppo rurale ed all’inclusione di persone fragili. Per l’occasione abbiamo organizzato due eventi informativi

CVM e scuola: verso una nuova formazione
Educare le nuove generazioni alla sostenibilità integrata – ambientale, sociale ed economica – fornendo loro le competenze necessarie a costruire un mondo inclusivo e sostenibile è la scommessa di CVM e di tutti i docenti che condividono la nostra visione ed intraprendono i nostri percorsi formativi. Insieme ad essi, puntiamo a generare una nuova formazione

Il banano – La testimonianza di Alessandro
Alessandro, il nostro ingegnere ambientale in Etiopia, ci racconta un’esperienza emozionante vissuta nella scuola primaria di Lallante nella Regione di Gazae Gofa durante un sopralluogo tecnico. “Il 2 dicembre siamo andati con lo staff alla scuola di Lallante. Qui avremmo passato la giornata per valutare lo stato dell’impianto di raccolta dell’acqua

EVENTO: La povertà come causa e conseguenza delle malattie: il caso delle malattie tropicali dimenticate (NTDs)
Sabato 30 gennaio alle ore 11:00 si terrà una diretta facebook sulla nostra pagina CVM Comunità Volontari per il Mondo in occasione della Giornata Internazionale sulle Malattie Tropicali Dimenticate (NTDs). Una tavola rotonda in cui ospiti internazionali sensibilizzeranno su questo tema per comprenderne le sfide e incentivando le iniziative di condivisione

In partenza i corsi per docenti del progetto IPA – Insieme per l’Ambiente
Il progetto “IPA – Insieme per l’Ambiente! Sensibilizziamo le nuove generazioni sulla giustizia climatica” si pone come obiettivo la promozione di azioni a tutti i livelli per combattere gli effetti del cambiamento climatico. In particolare: 1.Accrescere le conoscenze delle giovani generazioni al fine di stimolare la cultura della sostenibilità ambientale

Invitation T0 Bid for Shallow Driling Job
Category: Consultancy and Training Location: Addis Ababa Job Description: CVM – Comunità Volontari per il Mondo (Community of Volunteers for the World) is an International Organization founded in 1978 based in Italy and is re-registered in Ethiopia under the Federal Agency for Civil Society Organizations (ACSO) with registration number 0941 based on the new

Angel, una bella storia di integrazione a Porto San Giorgio
In occasione della “Giornata Internazionale dei Migranti”, vogliamo raccontarvi una bella storia di integrazione e inserimento sociale. Angel, è una ragazza venticinquenne nigeriana, ex-ospite del Progetto Siproimi “Sconfinamenti” di Porto San Giorgio, di cui CVM è uno degli enti gestori. La ragazza, è stata protagonista di un bellissimo percorso

Continua il nostro impegno per i diritti delle lavoratrici domestiche
Siamo a giugno 2020 quando CVM riceve una richiesta di supporto emergenziale dall’Organizzazione Internazionale per la Migrazione e dal Ministero del Lavoro e degli Affari Sociali etiope per ben 649 donne lavoratrici domestiche in condizioni di vulnerabilità, di rientro da Libano ed Arabia Saudita. Ve ne abbiamo parlato in questo articolo, quando, assieme

Corso sui rapporti tra cinema e filosofia “LA VISIONE E L'ENIGMA”
Partirà l’8 gennaio la quinta edizione del corso sui rapporti tra cinema e filosofia intitolata “LA VISIONE E L’ENIGMA”. Quest’anno a causa dell’emergenza Covid ci saranno grandi novità con ospiti di prestigio e un’organizzazione tutta on-line. Si tratta di una sezione “speciale” che fa parte della 26a stagione dell’Associazione

In arrivo due corsi per docenti: "Educazione Civica e Costituzione" e "Cittadinanza Attiva e Sostenibilità"
Dopo il recente successo del corso “EDUCAZIONE CIVICA E COSTITUZIONE: CITTADINANZA E SOSTENIBILITÀ” avviato il 9 dicembre e viste le numerose richieste di partecipazione, abbiamo deciso di replicare l’evento a partire dal 19 gennaio 2021. Abbiamo inoltre previsto di ampliare l’offerta formativa con un corso maggiormente improntato sui temi
➡️ ARTICOLI PRECEDENTI